Christian Corsi eletto presidente di UniAdrion: primo abruzzese alla guida della rete universitaria adriatico-ionica

Christian Corsi eletto presidente di UniAdrion: primo abruzzese alla guida della rete universitaria adriatico-ionica
06 Mag 2025

TERAMO. Il rettore dell’Università di Teramo, Christian Corsi, è stato eletto all’unanimità presidente di UniAdrion, la rete internazionale che riunisce oltre 55 università di dieci Paesi dell’area adriatico-ionica. La nomina è avvenuta nella serata di ieri durante l’Assemblea Generale dell’associazione, ospitata dall’Università di Ioannina, in Grecia.

Corsi sarà il primo rettore di un ateneo abruzzese a ricoprire questo ruolo. Assumerà l’incarico per l’Italia da giugno 2026 a maggio 2027, subentrando ad Anna Batistatou, attuale presidente e rettrice dell’Università di Ioannina.

Fondata nel 2000 con la Dichiarazione di Ravenna, UniAdrion promuove da oltre vent’anni la collaborazione tra le università dei Paesi che si affacciano sull’Adriatico e sullo Ionio, tra cui Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Slovenia e Italia. Tra gli atenei italiani aderenti figurano Bologna, Venezia, Padova, Milano-Bicocca, Trieste, Perugia, Bari, Chieti-Pescara, Urbino, e molti altri.

L’associazione opera in linea con gli obiettivi della Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR), affrontando temi quali lo sviluppo sostenibile, la tutela ambientale, l’innovazione, il turismo responsabile e la valorizzazione del patrimonio culturale. UniAdrion favorisce inoltre la mobilità studentesca, la cooperazione scientifica e l’integrazione europea, coinvolgendo circa 990.000 studenti in progetti comuni.

Corsi ha espresso grande soddisfazione per l’elezione, sottolineando l’importanza di rafforzare la dimensione internazionale dell’università e di offrire agli studenti opportunità concrete di crescita in contesti di ricerca e formazione di respiro europeo. Ha indicato come priorità del suo mandato il consolidamento del ruolo di UniAdrion come piattaforma di dialogo, sviluppo condiviso e progettazione strategica per l’intera regione.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *