Mercoledì 19.11.2025 – In occasione del Decennale della Comunità Educativa per Minori “Casa Gaia” di Cansano e della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, venerdì 21 novembre 2025 alle ore 9.30 presso l’Auditorium “San Panfilo” del Centro Pastorale Diocesano in viale Roosevelt n.10 a Sulmona, si terrà la tavola rotonda dal titolo
“I minori tra tutele e diritti: un confronto tra i nodi della rete per potenziare gli interventi sul territorio”.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere un confronto concreto e costruttivo tra istituzioni, servizi e comunità educative, per rafforzare la rete territoriale a tutela dei minori e potenziare gli interventi di prevenzione, protezione e accompagnamento.
Alla tavola rotonda prenderanno parte rappresentanti del CNCM – Coordinamento Nazionale Comunità per Minori, del CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso dell’Infanzia, insieme a enti, operatori e organizzazioni del territorio impegnati quotidianamente nella promozione dei diritti dell’infanzia.
L’evento è patrocinato dalla Città di Sulmona, dal Comune di Cansano (che ospita la “Casa Gaia” sin dagli inizi), dal CNCM e dal CISMAI, e rappresenta un momento di riflessione condivisa sul valore educativo, sociale e umano delle Comunità per Minori e sul ruolo fondamentale che esse svolgono nel garantire pari opportunità e tutela ai bambini e alle bambine più fragili.
La tavola rotonda prenderà avvio con i saluti istituzionali e un intervento introduttivo sugli impatti generati da “Casa Gaia” in dieci anni di attività e con alcune testimonianze a cura di Elena Bussi, Responsabile dei Servizi Residenziali della Horizon Service; seguiranno gli interventi di
- Cinzia Carlone, Funzionaria CGM dell’Aquila, che approfondirà gli aspetti legati agli interventi di tutela dei minori autori di reato;
- Francesca Russo, Vicepresidente Horizon Service e Componente del Direttivo Nazionale del Cismai, che illustrerà l’indagine annuale nazionale sul maltrattamento ai minori;
- Chiara Gallo, giudice onoraria del Tribunale per i Minorenni dell’Aquila, che illustrerà il ruolo del Tribunale per strutturare percorsi di autonomia dei minori;
- Giovanni Fulvi, presidente nazionale del CNCM, che illustrerà il ruolo delle Comunità Educative in Italia e in Europa.
A moderare l’evento sarà la coordinatrice della Comunità Educativa per Minori “Casa Gaia”, Valentina Del Boccio.
Siamo contenti del lavoro svolto finora dalla nostra Cooperativa e dalla nostra Comunità Educativa: in occasione di questo decennale abbiamo pensato di offrire al nostro territorio una riflessione collettiva con i nodi principali della rete per capire come potenziare, insieme, l’intervento nei confronti dei minori che vivono situazioni di disagio e marginalità.
La partecipazione è libera e aperta a tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di educazione, tutela e promozione dei diritti dei minori.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Il verbo benniano torna in scena: Massimiliano Elia racconta il suo omaggio al “Lupo”
L’Aquila, vai cosi!
Al via la nuova Confartigianato Imprese L'Aquila, Angelo Taffo Presidente
Alla conferenza stampa di presentazione di stamattina 19 novembre era presente il Presidente Nazionale Confartigianato Imprese Marco Granelli L’AQUILA – […]
Il verbo benniano torna in scena: Massimiliano Elia racconta il suo omaggio al “Lupo”
Massimiliano Elia rende omaggio a Stefano Benni con Le favole del lupo, uno spettacolo che intreccia racconti, poesie e filastrocche del grande autore scomparso. A Pescara, il 20 novembre, un viaggio teatrale per riscoprire la fantasia, l’ironia e la voce inconfondibile del “Lupo” della letteratura italiana.
L’Aquila, vai cosi!
di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]
