Sabato 4 ottobre, festa del santo patrono d’Italia, il sindaco Biondi accenderà la lampada votiva in rappresentanza di tutti i sindaci d’Italia
Inaugurata nella Galleria Le Logge in Piazza del Comune ad Assisi, la mostra fotografica “Omaggio all’Abruzzo”, sostenuta e patrocinata dal Comune dell’Aquila, dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Assisi.
L’appuntamento rientra nel novero delle iniziative promosse in occasione delle celebrazioni in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, per le quali la Regione donerà l’olio della lampada votiva che arde costantemente nella cripta della Basilica della cittadina umbra. Il prossimo 4 ottobre sarà proprio il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ad accenderla in rappresentanza dei Comuni italiani nel corso di una messa che, a partire dalle ore 10, sarà trasmessa in diretta su Rai1.
L’esposizione fotografica è suddivisa in tre sezioni: “L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026” e “La Perdonanza Celestiniana”, curate dal Comune dell’Aquila e “Obiettivo Celestino”, a cura dell’Accademia Sulmonese di Fotografia.
Nelle prime due articolazioni della mostra verranno illustrati i progetti e le iniziative del capoluogo d’Abruzzo in vista dell’anno di Capitale Italiana della Cultura nonché approfondimenti visivi legati alla Perdonanza Celestiniana, dichiarata dal 2019 patrimonio culturale immateriale Unesco. Un ulteriore approfondimento fotografico su Pietro Angelerio e sul suo legame con il territorio verrà sviluppato con le immagini di “Obiettivo Celestino”.
A inaugurare la mostra, (visitabile sino al 5 ottobre, con ingresso libero dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 18), l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila, Ersilia Lancia, e il sindaco di Assisi, Valter Stoppini.
“Una mostra – ha dichiarato l’assessore Lancia – che è appuntamento importante nell’ambito delle celebrazioni nazionali in onore del Patrono d’Italia ma che pure offre un racconto autentico e vero dei nostri territori, rafforzando il profondo legame tra la nostra città e Assisi che nell’edizione della 731^ Perdonanza ha ricevuto anche il premio del Perdono. Nel programma di avvicinamento all’Aquila, Capitale della cultura, inoltre, momenti così rilevanti sono un’occasione unica di promozione del nostro progetto di rinascita”.
A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.