Agroalimentare, Confeuro: “Ok tassa su cibo ultraprocessato ma serve cultura alimentare”

Agroalimentare, Confeuro: “Ok tassa su cibo ultraprocessato ma serve cultura alimentare”
26 Set 2025

“La proposta dell’Unione Europea di introdurre una tassa sul cibo ultraprocessato per finanziare il sistema sanitario rappresenta un segnale positivo nella lotta alle malattie alimentari e nella promozione della salute pubblica. Secondo dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il consumo eccessivo di alimenti ultraprocessati sarebbe responsabile di circa 7.000 decessi al giorno a livello globale: un dato allarmante che non può essere ignorato. Accogliamo dunque favorevolmente l’iniziativa di Bruxelles, che potrebbe costituire un’opportunità per destinare nuove risorse a politiche sanitarie più incisive” – dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro – Tuttavia, non possiamo limitarci solo a misure fiscali: serve soprattutto un investimento strutturale e duraturo nella cultura alimentare”. Confeuro da anni sostiene la necessità di introdurre l’educazione alimentare come materia stabile e trasversale nelle scuole, con l’obiettivo di fornire alle nuove generazioni gli strumenti per compiere scelte consapevoli.

“È fondamentale – prosegue Tiso – insegnare ai bambini quali alimenti favoriscono la salute e quali, invece, mettono a rischio il benessere individuale. In questo contesto, la dieta mediterranea rappresenta un modello virtuoso, riconosciuto a livello internazionale per il suo equilibrio nutrizionale e i benefici a lungo termine. Per cambiare davvero i comportamenti – conclude Tiso – è necessario affiancare alle politiche economiche un percorso educativo che parta dalle scuole e arrivi fino agli adulti. Solo così potremo costruire una società più consapevole, sana e resiliente”.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Un’altra scuola è possibile: oggi l’Abruzzo scende in piazza

di Melania Aio Giornata di mobilitazione in tutta la regione: oggi, venerdì 14 novembre 2025, migliaia di studenti abruzzesi scenderanno […]

14 Nov 2025
Garante Privacy, Stanzione respinge le accuse: “Nessuna dimissione, pressioni politiche inaccettabili”

Il presidente del Garante per la Privacy Pasquale Stanzione ha escluso le dimissioni dopo le accuse di Report su presunti legami politici e conflitti d’interesse, definendole infondate. Le opposizioni chiedono l’azzeramento del collegio e nuove regole di nomina con maggioranza qualificata.

di Alessandra Prospero 13 Nov 2025
1927 ep.74, il Presidente Baiocco verso la conferma del DS Rossini. In studio Stefano Castellani

Il crollo di Teramo ha lasciato i suoi strascichi. Sotto accusa le scelte tecniche di inizio stagione che hanno portato […]

12 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *