Abruzzo in pellegrinaggio ad Assisi per San Francesco

Abruzzo in pellegrinaggio ad Assisi per San Francesco
03 Ott 2025

Il 3 ottobre i fedeli abruzzesi partiranno verso Assisi per prendere parte alle celebrazioni dedicate a San Francesco, patrono d’Italia. Quest’anno l’Abruzzo avrà un ruolo speciale: fornirà l’olio per la lampada votiva che arde sulla tomba del santo, un gesto simbolico che ogni anno viene affidato a una regione diversa.

La regione si prepara all’evento con momenti spirituali diffusi nelle diocesi locali, tra cui la visita delle reliquie di San Francesco. La giornata principale sarà dedicata al “Transito di San Francesco” e vedrà la consegna del riconoscimento “Rosa d’Argento 2025 – Frate Jacopa” ad Adele Previtali, che insieme al marito Sergio ha accolto giovani con disabilità e in difficoltà nella loro casa di Pacentro, offrendo loro una vera esperienza di comunità e solidarietà.

La mattina del 3 ottobre inizieranno le celebrazioni con la cerimonia dell’offerta dei fiori, alla quale prenderanno parte la premiata, il sindaco di Assisi e rappresentanti di enti locali e associazioni. Seguirà la messa solenne presieduta da Francesco Piloni Ofm nella Basilica della Porziuncola. Durante la celebrazione, i doni tradizionali saranno portati da Adele Previtali, mentre il custode della basilica consegnerà il riconoscimento “Rosa d’Argento”.

Nel pomeriggio si terranno i Vespri del Transito presieduti dall’arcivescovo di Lanciano-Ortona, seguiti dalla Veglia dei giovani presso il Santuario di San Damiano, animata dal coro giovanile “San Massimo” dell’Aquila. La serata culminerà con la Fiaccolata “Laudato si’ mi Signore”, organizzata in collaborazione con il Centro Laudato Si’ di Assisi.

Il 4 ottobre, nella Basilica superiore, sarà celebrata una concelebrazione eucaristica con la partecipazione dei vescovi abruzzesi e del cardinale Ángel Fernández Artime, Legato Pontificio. Nel pomeriggio si svolgeranno i Vespri pontificali nella Basilica inferiore, la Processione alla Chiesa superiore e la Benedizione dell’Italia, accompagnata dalla consegna della cartagloria restaurata dai vescovi abruzzesi e dei candelieri realizzati dai detenuti del carcere di Sulmona.

L’evento rappresenta un momento di fede condivisa, che unisce spiritualità, tradizione e impegno sociale.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia

di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]

02 Ott 2025
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"

I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]

01 Ott 2025
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful

A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.

01 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *