L’Aquila, il Parco del Castello protagonista di “Urban Nature 2025”

L’Aquila, il Parco del Castello protagonista di “Urban Nature 2025”
04 Ott 2025

L’AQUILA – Dopo l’avvio ufficiale di ieri, venerdì 3 ottobre, anche il capoluogo abruzzese partecipa all’edizione 2025 di “Urban Nature”, la grande manifestazione nazionale promossa dal WWF Italia per riscoprire la natura nelle città italiane.

Oggi, sabato 4 ottobre, dalle 15 alle 18:30, il WWF Abruzzo Montano sarà presente al Parco del Castello con un pomeriggio di attività divulgative e ludiche rivolte a cittadini, famiglie e studenti, in collaborazione con il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di L’Aquila, Pro Natura L’Aquila ed Aquilasmus – Erasmus Student Network L’Aquila.

Nel piazzale antistante l’Auditorium Renzo Piano saranno allestiti banchetti informativi con materiali e curiosità naturalistiche, mentre guide e volontari accompagneranno i partecipanti lungo i sentieri del parco alla scoperta della sua ricca biodiversità urbana, tra uccelli, pipistrelli, insetti, alberi monumentali e piante fiorite.

Tra le novità di quest’anno, alle ore 17 prenderà il via una “caccia al tesoro wild” che condurrà grandi e piccoli tra il parco e le vie del centro storico, alla scoperta delle bellezze architettoniche dell’Aquila legate al mondo vegetale e animale.

In occasione dell’evento, il WWF Italia ha anche diffuso il dossier “Adattamento alla crisi climatica in ambito urbano: ripensare le città come sistemi viventi di natura e persone”, che invita a considerare gli spazi urbani come ecosistemi da proteggere e rigenerare.

Con “Urban Nature”, il WWF rinnova l’appello a costruire città più verdi, sane e accoglienti, ricordando che il futuro della biodiversità passa anche dalle nostre scelte quotidiane.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *