CHIETI – Nel prossimo fine settimana, sabato 4 e domenica 5 ottobre, torna Urban Nature, il festival nazionale del WWF dedicato alla Natura in città, giunto alla nona edizione con oltre 100 eventi in tutta Italia. L’iniziativa punta a riscoprire il valore della biodiversità urbana e a promuovere soluzioni concrete contro la crisi climatica, temi analizzati anche nel nuovo report WWF “Adattamento alla crisi climatica in ambito urbano”.
A Chieti, il Museo universitario e il WWF Chieti-Pescara, con la collaborazione del Seminario Regionale Pontificio San Pio X, propongono l’evento “Collezioni e giardini: un’escursione nella biodiversità urbana”. Le visite guidate, in programma sabato e domenica alle ore 15, inizieranno al Museo con le collezioni storiche e naturalistiche e proseguiranno nel parco del Seminario Regionale (ex Villa Nolli), eccezionalmente aperto al pubblico.
Alla due giorni collaborano anche i Carabinieri Forestali del Nucleo CITES e del Reparto Biodiversità di Pescara. La partecipazione è gratuita ma riservata a un numero limitato di persone: è obbligatoria la prenotazione via email (chietipescara@wwf.it), WhatsApp (3202788489) o sul sito WWF Urban Nature 2025.
Gli eventi Urban Nature sono realizzati dal WWF in collaborazione con il Comando Carabinieri Forestali e l’Associazione Nazionale Musei Scientifici, con il patrocinio del MASE, ANCI, ISPRA, della Società Botanica Italiana e della rete di Orti Botanici e Giardini Storici.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”
La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.
UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini
di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”
La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"
Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]



