Antibiotico-resistenza: al via la settimana mondiale dedicata alla consapevolezza

Antibiotico-resistenza: al via la settimana mondiale dedicata alla consapevolezza
18 Nov 2025
Dal 18 al 24 novembre si celebra la World AMR Awareness Week, la settimana mondiale dedicata alla consapevolezza sull’uso corretto degli antibiotici e sulla minaccia crescente della resistenza antimicrobica. In questo contesto, il Codacons e il Codacons Medici lanciano un appello urgente alle istituzioni e alla popolazione.
“La resistenza agli antibiotici – dichiara Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons – è un’emergenza silenziosa che cresce nell’indifferenza generale. L’abuso e l’uso scorretto di questi farmaci stanno riducendo la loro efficacia, mettendo a rischio cure fondamentali. Occorrono regole più severe sulla prescrizione, controlli più efficaci e una vera educazione sanitaria rivolta ai cittadini. Non basta una campagna annuale: serve un impegno continuo e strutturato”.
“Dal punto di vista clinico – afferma il dott. Nino Rizzo, Presidente del Codacons Medici – la situazione è più grave di quanto molti immaginino. Negli ospedali registriamo un aumento costante di infezioni resistenti che richiedono terapie più lunghe, più costose e spesso meno efficaci. Questo significa ricoveri più complessi, tempi di recupero più lenti e rischi maggiori per i pazienti fragili.
L’antibiotico-resistenza non è un concetto astratto, ma una realtà quotidiana che sta compromettendo strumenti terapeutici essenziali e  – prosegue Rizzo –  senza interventi immediati su formazione, corretta comunicazione scientifica e uso appropriato degli antibiotici, rischiamo di entrare in una fase in cui cure oggi efficaci diventeranno sempre più incerte. È una sfida che richiede responsabilità e collaborazione tra medici, istituzioni e cittadini”.
“Per fermare la resistenza antimicrobica è necessario un impegno comune, costante e concreto. Solo così potremo proteggere l’efficacia degli antibiotici e la sicurezza dei pazienti” – conclude Tanasi

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L’Aquila, vai cosi! 

di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]

17 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *