Regione Abruzzo, incontro su Asp: verso il rilancio del ruolo socio-sanitario e nuovi strumenti di sostegno

Regione Abruzzo, incontro su Asp: verso il rilancio del ruolo socio-sanitario e nuovi strumenti di sostegno
13 Nov 2025
Pescara, 13 nov. – Rafforzare e rilanciare, attraverso un percorso normativo e nuovi strumenti economico-finanziari, il ruolo delle Aziende dei Servizi alla Persona (le Asp) nel sistema degli erogatori pubblici in ambito socio-sanitario.
E’ stato il tema al centro dell’incontro, che si è svolto oggi pomeriggio a Pescara nella sede del Dipartimento Sanità, convocato dall’assessore alla salute, Nicoletta Verì e dall’assessore alle politiche sociali, Roberto Santangelo. La riunione, richiesta dai sindacati per fare il punto su alcune vicende che riguardano la Asp 1 della provincia di Chieti, è stata occasione per illustrare ai sindacati il lavoro che la Regione sta portando avanti su più fronti e che ha visto, nell’ultimo consiglio regionale, l’approvazione di un emendamento che amplia le possibilità per le stesse Asp di accedere alle procedure di autorizzazione e accreditamento. Un incontro costruttivo, durante il quale anche i sindacati hanno mostrato apprezzamento per le posizioni espresse dall’amministrazione regionale.
“La scelta di convocare al Dipartimento Sanità questa riunione, a cui ne seguiranno altre con tutte le Asp della regione – spiega la Verì – non è stata casuale: pur essendo la vocazione delle Asp di natura prettamente sociale, è nostra precisa intenzione definire ancora meglio il loro ruolo e supporto in ambito sanitario. Una funzione che nel tempo è stata spesso considerata marginale, ma che invece oggi può rappresentare una risorsa preziosa nel potenziamento dell’assistenza territoriale, favorendo la deospedalizzazione di tanti pazienti cronici che trovano difficoltà nell’accesso alle strutture residenziali. Sono anche a buon punto i lavori del tavolo tecnico per la definizione delle nuove tariffe delle prestazioni, per garantire la sostenibilità del sistema”.
Le Asp, nella visione di Verì e Santangelo, possono rappresentare realmente l’anello di congiunzione per una reale integrazione socio-sanitaria con le Asl.
“Ed è stato questo – aggiunge Santangelo – il messaggio che abbiamo voluto condividere con i sindacati, nell’ottica di quella condivisione dei progetti e dei percorsi che il governo regionale ha sempre portato avanti con gli altri interlocutori istituzionali”.
Ma l’assessore alle politiche sociali, durante l’incontro di oggi, ha portato anche una risposta immediata alle istanze della Asp 1 Chieti, alle prese con problemi di liquidità finanziaria.
“Gli uffici del Dipartimento Sociale – ha annunciato – stanno ultimando i controlli di legge su un finanziamento di circa un milione e 200mila euro che nei prossimi giorni sarà accreditato alla Asp, così da risolvere le criticità contingenti. Difficoltà che siamo certi saranno presto risolte in modo strutturale grazie al lavoro che stiamo portando avanti con il Dipartimento Sanità”.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L’Aquila, vai cosi! 

di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]

17 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *