Autostrade A24-A25, slitta a settembre la decisione del Governo per restituirle a Toto

Autostrade A24-A25, slitta a settembre la decisione del Governo per restituirle a Toto
08 Ago 2023

Alla fine non c’è stata. La riassegnazione delle autostrade abruzzesi A-24 e A25 alla società Strada dei Parchi del Gruppo Toto, non è avvenuta, come previsto, ieri, durante l’ultimo Consiglio dei Ministri.

La decisione è slittata dunque alla riapertura del parlamento, a settembre, ma da SDP continua a trapelare ottimismo. Ieri il Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha letto comunque un informativa sullo stato dell’arte, confermando di voler trovare un accordo.

Stando così le cose, lo Stato o pagherà la restante parte di indennizzo di oltre un miliardo o , più probabilmente, riassegnerà la gestione delle autostrade abruzzesi a Toto fino a fine concessione del 2030 risparmiando.

Quello che si aspetta insomma, e che chiuderebbe il cerchio di una vicenda piuttosto surreale, è una revoca della revoca, come l’ha chiamata qualcuno.

La gestione infatti è tornata da circa un anno in capo ad Anas, dopo che è stata revocata a Toto come conseguenza dell’approvazione dell’articolo 35 contenuto nel Decreto milleproroghe, emanato dal Governo Conte 2 in seguito al crollo del Ponte Morandi.

Ad Autostrade dei Parchi sono state imputate infatti di gravi inadempienze nelle manutenzioni, per circa 800milioni mancanti di lavori urgenti, ma ad aprile e giugno 2023, i tribunali di L’Aquila e Teramo hanno assolto i vertici dalle accuse.

Sentenza arrivata in sede di udienza preliminare, contro cui però ha ricorso la Procura.

Recentemente, con un decreto ministeriale, il Governo Meloni ha riconosciuto un’indennizzo di 1,2mld al gruppo Toto: circa 480 milioni per saldare fornitori e rientrare dell’esposizione bancaria; 830 milioni per saldare il debito Anas dei canoni di concessione dovuti fino alla scadenza del 2030.

Strada dei Parchi però chiede 2,3mld, cifra che i commissari del tribunale di Roma hanno stabilito “congrua” e che contempla anche un danno di immagine per la società.

Per questo il Governo e il suo Ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, sarebbero orientati a revocare la revoca e riassegnare la concessione al gruppo Strada dei Parchi, risparmiando così alle casse dello Stato circa un miliardo.

 


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L’Aquila, vai cosi! 

di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]

17 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *