L’avvocata Francesca Bafile confermata Consigliera di Fiducia dell’UnivAQ

L’avvocata Francesca Bafile confermata Consigliera di Fiducia dell’UnivAQ
04 Ago 2025

Riceviamo e pubblichiamo

Con Decreto del 16 luglio scorso, all’esito di una procedura di selezione comparativa, il Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Edoardo Alesse, ha nominato l’Avvocata Francesca Bafile del Foro dell’Aquila quale Consigliera di Fiducia per il triennio 2025-2028.
Tale figura specializzata, imparziale ed esterna all’Ateneo, prevista dal Codice di condotta per la tutela della dignità della persona, ha il compito di fornire consulenza ed assistenza a tutti coloro che si sentano oggetto di discriminazioni, molestie, mobbing o qualsiasi altra forma di disagio, adoperandosi per la risoluzione del caso, in piena autonomia e nel rispetto della riservatezza di tutte le persone coinvolte, al fine di promuovere un ambiente di studio, di ricerca e di lavoro inclusivo e sereno, improntato alla correttezza e al rispetto della inviolabilità della libertà e della dignità della persona.

L’Avvocata Francesca Bafile è stata Presidente del Comitato Pari Opportunità presso l’Ordine degli Avvocati dell’Aquila per due mandati ed è attualmente componente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale Forense in Roma nonché del Consiglio Giudiziario istituito presso la Corte di Appello dell’Aquila.
La sua nomina rappresenta un impegno concreto nel garantire, all’interno della comunità universitaria, la tutela dei diritti fondamentali di studenti e dipendenti, verso quel cambiamento culturale che miri al rispetto delle regole, delle pari opportunità e alla lotta alle discriminazioni.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Bazzano, l’ennesimo incendio al Progetto Case sfida le promesse del sindaco

di M. A. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre un nuovo incendio ha colpito il Progetto Case di […]

12 Nov 2025
Pescara Vecchia, parla un gestore: "La delinquenza non si ferma con i divieti” (video)

Da venerdì 7 novembre è entrata in vigore "Cenerentola", misura pensata per arginare gli eccessi e riportare silenzio in una zona sempre più sotto pressione. Il provvedimento, però, non sembra aver sortito grandi effetti.

11 Nov 2025
Il tempo del Novello: un rito tra natura e cultura

Il vino novello d’Abruzzo è il simbolo dell’autunno: un vino giovane e profumato che celebra la vendemmia appena conclusa, unendo tradizione, convivialità e i sapori autentici della terra abruzzese.

11 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *