Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Forum H20
Centro commerciale “Miro'” (cosiddetto “Megalò due”), Comitato regionale approva Valutazione di Impatto Ambientale in sanatoria del progetto di Sile Costruzioni. Forum H2O “ansa del fiume sarà definitivamente occupata con la beffa di spendere decine di milioni di euro pubblici per costruire aree di sfogo del fiume appena a monte con la stessa funzione”
Il Comitato VIA della Regione Abruzzo nella seduta di ieri ha rilasciato il parere favorevole alla Valutazione di Impatto Ambientale “in sanatoria” del progetto “Mirò” (noto al pubblico come “Megalò due”) proposto dalla Sile Costruzioni che prevede la realizzazione di diversi edifici commerciali tra Chieti scalo e Cepagatti, nelle immediate vicinanze del Fiume Pescara.
In parte i lavori erano stati già avviati.
Dopo una lunga battaglia davanti ai giudici amministrativi il comitato era stato chiamato ad esprimere una nuova valutazione, il che non significava dover approvare il progetto. Avrebbe potuto bocciarlo di nuovo con una motivazione più adeguata.
Invece ha deciso di approvare comminando una mera sanzione di 35.000 euro.
Tanto vale in Italia avviare la realizzazione di una grande opera privata senza Valutazione di Impatto Ambientale preventiva.
Nel 2017 il Forum H2O aveva denunciato la volontà del Governo nazionale di introdurre nel nostro ordinamento la Valutazione di Impatto Ambientale “a sanatoria” e “postuma”, coordinando una campagna nazionale che vide l’adesione di centinaia di associazioni. Dossier e lettere ai deputati non sortirono effetto. Purtroppo il Governo andò avanti lo stesso, prevedendo ridicole multe che ovviamente non costituiscono alcuna deterrenza nel mondo reale davanti a progetti multimilionari.
Una preziosa ansa del fiume Pescara sarà a questo punto – se non ci saranno ulteriori ricorsi – completamente occupata, visto che si aggiungeranno definitivamente ulteriori costruzioni a quelle esistenti di Megalò. Il tutto dietro enormi argini a difesa di queste strutture e con la beffa per il pubblico di dover pagare decine di milioni di euro per costruire aree di espansione del fiume appena a monte per cercare di alleviare piene che prima sfogavano appunto nell’ansa che ora verrà completamente antropizzata.
Una situazione imbarazzante tra sanatorie e cattiva pianificazione che spiega molto bene il perché nel nostro paese ogni pioggia rechi danni immensi.
La "Via Verde" rischia sempre di più di ridursi a un lungo serpentone di strutture antropiche vista mare, con consumo di suolo e perdita delle funzioni ecologiche.
Forum H2O: solo propaganda da Confindustria, dati oggettivi e scienziati dicono ben altro. Altro che tutela delle future generazioni. “Somministrazione […]
Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.