“Se esistono gli angeli ora Daniela è una di loro… non ho avuto più braccia per trattenerla, voce per chiamarla, lacrime per piangerla! Ora ho solo il cuore per amarla per sempre…”. Con queste parole, colme di amore e di dolore, Giorgio Spacca, primario del reparto di Medicina riabilitativa dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila ed ex consigliere comunale, ha annunciato la scomparsa di Daniela Desiderio, la sua splendida dolce metà di una vita. Daniela, docente di Fisioterapia presso l’Università dell’Aquila, è stata prima di ogni altra cosa una donna straordinaria, dolcissima e determinata allo stesso tempo, una di quelle persone che, come Giorgio, ti restituiva fiducia nella comune appartenenza al genere umano. Una persona speciale, con valori ben saldi, come quelli che insieme a Giorgio ha saputo trasmettere ai suoi meravigliosi figli, Stefano ed Andrea. Tanti gli amici che hanno voluto ricordare Daniela, con messaggi densi di quell’amore che lei e la sua famiglia hanno saputo infondere negli altri. “Vedi, dicevi che trovavo sempre le parole giuste ed invece oggi di parole giuste è impossibile trovarne: ed allora mi viene da dirti soltanto grazie, grazie per i sorrisi, la tua forza dolce, la generosità, i consigli. Ti ho voluto bene, ti abbiamo voluto bene in tante e tanti, ed ora quel che possiamo fare è solo stare vicini a Giorgio, ad Andrea, nostri amici e nostri compagni. E lo faremo”: con queste parole ha voluto ricordarla Fabio Ranieri. “Oggi piango la tua morte come tanti. Ma ogni giorno che con i miei cani sono passato sulle vostre terre ho pensato a te, alla tua malattia, alla tua sofferenza e a quella dei tuoi cari. Ti ricorderò sempre da qui, da questo bosco, che è ormai diventato un mio luogo intimo” ha scritto Alessandro Piccinini. “Sempre con il sorriso (e che sorriso), sempre disponibile, sempre pronta ad ascoltare, ad accogliere e a consigliare. Ti voglio bene Dany e ora sarai una stella tra le tante… la più bella” scrive, commossa, Lucia Morelli. Anche il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi ha voluto rendere omaggio a Daniela: “A nome della Municipalità e a titolo personale esprimo le più sentite e sincere condoglianze al dottor Giorgio Spacca per la dolorosa perdita dell’amata moglie Daniela. Possano giungere, in questo momento di profonda sofferenza, sentimenti di vicinanza e sostegno a lui, ai figli Andrea e Stefano, ai familiari tutti, ai colleghi ospedalieri e universitari per un lutto così lacerante”. Parenti e amici daranno l’ultimo saluto a Daniela domani 17 giugno alle 15:30 nella Chiesa parrocchiale di S. Francesco d’Assisi in Pettino. Tutta la redazione di Abruzzo Sera esprime la massima vicinanza alla famiglia e si stringe in un forte abbraccio a Giorgio, Stefano e Andrea.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L’Aquila, vai cosi!
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo
di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni
Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.



