Rete meteo Caput Frigoris registra picco a Campo Imperatore
Deboli fenomeni nevosi lungo l’Appennino abruzzese, con temperature minime sotto lo zero quelle registrate oggi dalle stazioni che costituiscono la rete di monitoraggio dell’associazione meteorologica ‘Caput Frigoris’ (https://www.caputfrigoris.it), dotate anche di webcam che hanno immortalato le recenti nevicate.
A Campo Imperatore (sul Gran Sasso, stazione meteo ‘Giardino alpino’ a quota 2.132 metri) minima di -11.2° C; al Rifugio Franchetti (2.433 metri sul Gran Sasso nel territorio di Pietracamela, provincia di Teramo) -9.9° C; al Rifugio Capanna Di Sevice (sul Monte Velino a quota 2119) -7.9° C; sulla Maiella, in località Majelletta Blockhaus – 7.6° C (territorio di Pretoro, stazione a quota 2003, dato rilevato in collaborazione con Chieti Meteo); sul Monte Genzana (a 1.980 metri di quota) – 7.3° C; a Campo Felice (a 1538 metri) – 4.3° C; al Rifugio Montecristo, 1475 metri di quota sul Gran Sasso, – 4.3° C; a Passo Godi (1.560 metri di quota nel territorio di Scanno) -4.1° C; a Rocca Calascio (stazione a quota 1450 metri) -3.9° C.
(ANSA).
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L’Aquila, vai cosi!
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo
di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni
Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.



